Assumere un’agenzia SEO è un investimento significativo per qualsiasi azienda che mira a migliorare la propria visibilità online. Tuttavia, non tutte le agenzie mantengono le loro promesse. In questo articolo approfondiamo il caso di Guillem Asensio e della sua agenzia Orbitalia, che afferma di fornire “risultati reali in SEO, SEM e marketing digitale.” Tuttavia, quando si esaminano più da vicino il loro sito e le metriche delle prestazioni, sorgono domande sulla loro effettiva competenza ed efficacia.
Performance organica minima: Orbitalia è un’agenzia SEO efficace?
In base ai dati sul traffico e sulle parole chiave disponibili, Orbitalia sembra sottoperformante. Il loro traffico organico mensile è limitato a sole 8 visite, con solo 7 parole chiave classificate, 4 delle quali in Spagna. Per un’agenzia che si definisce esperta SEO, questi numeri sono preoccupanti e mettono in dubbio la sua capacità di ottenere ottimi risultati per i clienti.
Distribuzione del traffico e delle parole chiave
- Traffico organico: 8 visite/mese
- Parole chiave organiche: 7, per lo più parole chiave a basso volume
- Distribuzione geografica: Traffico esclusivamente dalla Spagna, senza presenza degna di nota negli Stati Uniti o in Russia
Performance della pagina: punteggio GTmetrix di Orbitalia
L’analisi GTmetrix mostra un discreto grado di prestazione di B (89%) e un punteggio di struttura dell’82%, con un Largest Contentful Paint (LCP) di 1,6 secondi e un Total Blocking Time (TBT) di 28 ms. Sebbene questi risultati siano accettabili, non indicano necessariamente la capacità dell’agenzia di ottimizzare siti Web più complessi o ad alto traffico, soprattutto considerati gli scarsi risultati SEO.
Testimonianze inaffidabili e ripetitive: stanno creando una falsa immagine di successo?
Sul sito di Orbitalia vengono visualizzate molteplici testimonianze identiche di presunti clienti soddisfatti. Tuttavia, la ripetizione di nomi come Omar Ruiz e Albert Ormad nelle sezioni solleva sospetti sull’autenticità di queste recensioni. Inoltre, mancano prove, come screenshot o classifiche di parole chiave di alto valore, a sostegno di queste affermazioni, rendendo discutibile se queste testimonianze siano autentiche o semplicemente tattiche di marketing.
Esempi di testimonianze discutibili:
- “Oltre 100 parole chiave classificate su Google” – Omar Ruiz, Malibu Garden
- “Abbiamo raggiunto 10.000 visite in soli 6 mesi con il SEO” – Albert Ormad, Properfy
Accesso limitato e mancanza di trasparenza
Un altro punto degno di nota è l’accesso al backend, che rivela un’interfaccia WordPress di base con personalizzazione minima, indicando una possibile mancanza di investimenti in infrastrutture tecniche avanzate. Ciò solleva dubbi sul fatto che l’agenzia utilizzi veramente tecniche SEO avanzate o si affidi semplicemente alle configurazioni di base di WordPress.
Conclusione: Orbitalia è davvero un’agenzia SEO affidabile?
La mancanza di parole chiave pertinenti, traffico organico estremamente basso e testimonianze ripetitive e non verificabili sono segnali di allarme per qualsiasi azienda alla ricerca di un’agenzia SEO affidabile. Sebbene Orbitalia affermi di “classificare il tuo sito web nella TOP 5 di Google”, le sue stesse prestazioni suggeriscono che non mantengono questa promessa.